Non sorprende che sposarsi sia un’avventura. Tuttavia, alcune persone decidono di fare uno sforzo in più per sfruttare al meglio ogni millisecondo. Come? Beh, basta semplicemente combinare il matrimonio con la luna di miele per renderlo realtà.
Anche se a prima vista potrebbe non sembrare familiare, stiamo parlando di una delle nuove tendenze per il matrimonio, che unisce le emozioni e l’intensità di uno dei momenti più dolci per una coppia. Tuttavia, in questa occasione, anche tutti gli invitati sono benvenuti. In questo modo, i vostri cari potranno approfittare del viaggio.
E combinando il matrimonio con la luna di miele, potrete risparmiare sui costi, richiedere giorni di vacanza extra e godere dell’atmosfera del momento. Questo offre tranquillità ai vostri ospiti, evitando preoccupazioni e viaggi inutili. In questo modo, potranno essere guidati dai piani della coppia.
Parliamo principalmente di coppie straniere che decidono di approfittare dell’opportunità di sposarsi e combinare il matrimonio con la luna di miele. In questo modo, possono celebrare le nozze in una location idilliaca e godersi la vacanza nei dintorni. In questo modo, possono pianificare il viaggio con calma e goderselo senza stress. Cosa si può chiedere di più?
Innanzitutto, inizieremo dandovi…
…consigli per combinare il matrimonio con la luna di miele
Per iniziare, è fondamentale informarsi. Una volta che siamo sicuri di ciò che desideriamo, è fondamentale trovare un’agenzia che possa aiutarvi a combinare il matrimonio con la luna di miele.
Pianificate in anticipo. Pensate alla destinazione dei vostri sogni, tenendo conto dei vostri gusti e hobby, così come di quelli di tutti i vostri ospiti. Tenete conto del meteo e prenotate location o trasporti con largo anticipo per evitare grossi problemi.
Ricordate l’essenziale. Annota tutto ciò di cui hai bisogno ovunque tu sia: prepara la valigia in anticipo, abiti comodi, un caricabatterie adatto, una batteria portatile, la crema solare, la documentazione necessaria, contanti, prenotazioni di viaggio, ecc.
Itinerario. Con tutti i tuoi ospiti, è necessario mantenere un certo livello di ordine affinché i piani e le nuove esperienze funzionino. Da quel momento in poi, c’è tempo per la spontaneità.
Siate prudenti. È chiaro che vi divertirete e vi rilasserete, ma non è necessario esagerare per divertirsi. Siate consapevoli di ciò che vi circonda, che si tratti di auto o di persone che cercano di derubare i turisti. Tenete gli occhi aperti per evitare spiacevoli sorprese.
Godetevi i piccoli momenti. Assicuratevi di sfruttare ogni dettaglio del vostro matrimonio e della vostra luna di miele con tutti i vostri ospiti, perché sarà un’esperienza unica e indimenticabile. Caricate il telefono, abbiate spazio per immortalare i momenti e portate con voi delle pellicole per immortalare momenti indimenticabili con le fotocamere analogiche.

Combinare il matrimonio con la luna di miele in Spagna: preparate le valigie per dire “Sì, lo voglio” tra vigneti o acque cristalline!
La Spagna è una destinazione unica per combinare due momenti indimenticabili: il vostro matrimonio e la vostra luna di miele. I suoi paesaggi, climi e culture diversificati permettono di vivere esperienze diverse senza dover percorrere lunghe distanze. Ecco alcune delle destinazioni più incantevoli per celebrare l’amore in ogni senso:
Isole Baleari (Maiorca, Ibiza, Minorca)
Immaginate di sposarvi con il mare sullo sfondo, la brezza mediterranea e un tramonto da cartolina. Le Isole Baleari offrono scenari idilliaci per matrimoni in riva al mare, seguiti da una rilassante luna di miele tra calette nascoste, città incantevoli e una cucina squisita. Dall’energia bohémien di Ibiza alla serenità di Minorca, ogni isola ha il suo carattere unico.
Andalusia (Siviglia, Ronda, Granada)
Per un matrimonio ricco di anima, musica e tradizione, il sud della Spagna è il luogo perfetto. L’Andalusia affascina con la sua architettura moresca, i cortili fioriti e la sua cultura passionale. Dopo la cerimonia, potrete godervi una luna di miele tra monumenti storici, paesaggi montuosi e villaggi imbiancati che sembrano usciti da una fiaba.
Costa Brava e Costa del Sol
Sia a nord che a sud, le coste spagnole sono ideali per chi sogna un matrimonio al mare. Sulla Costa Brava, le scogliere, le calette e i villaggi di pescatori offrono un’atmosfera romantica e intima. Sulla Costa del Sol, il sole quasi garantito e i servizi esclusivi creano la cornice perfetta per una cerimonia elegante seguita da una fuga indimenticabile.
Isole Canarie
Con un clima primaverile tutto l’anno, le Isole Canarie sono una scelta eccellente in ogni stagione. I loro paesaggi vulcanici, le spiagge di sabbia nera e i sentieri naturalistici creano un ambiente esotico senza lasciare l’Europa. Perfette per un matrimonio unico e una luna di miele all’insegna dell’avventura, del relax o di entrambi.
La Rioja o Ribera del Duero
Per gli amanti del vino e della buona cucina, sposarsi in una cantina vinicola è un’esperienza indimenticabile. Circondati da vigneti, botti e tramonti dorati, l’atmosfera è calda e sofisticata. La luna di miele si trasforma in un viaggio sensoriale ricco di degustazioni di vino, visite alle cantine, borghi medievali e cene indimenticabili.
Ogni angolo della Spagna offre un modo diverso per vivere la vostra storia d’amore. Scegliete quello più adatto ai vostri gusti. Spiaggia, montagna, vigneti o storia? Qui non c’è bisogno di scegliere tra matrimonio e luna di miele: potete avere tutto.

Combinare il matrimonio con la luna di miele in Portogallo
Il Portogallo è senza dubbio una destinazione perfetta per combinare il matrimonio con la luna di miele con tutti i vostri ospiti. Questo perché offre infinite opzioni, da spiagge e paesaggi idilliaci a tranquille passeggiate e angoli romantici. Pertanto, bisogna considerare anche il fattore economico, dato che non è costosa come altre destinazioni più tradizionali. Senza ulteriori indugi, iniziamo il nostro itinerario:
Lisbona
Come prevedibile, è opportuno iniziare dalla capitale. Lisbona offre mare e montagna, oltre a storia, cultura e buon cibo.
Alfama si distingue per essere un quartiere storico, ideale per godersi una passeggiata in coppia mentre si visita il Castello di São Jorge, che offre viste spettacolari degne di essere fotografate.
Lisbona offre numerosi punti panoramici, come Senhora do Monte e Santa Luzia, tra gli altri. È anche possibile prendere l’Elevador de Santa Justa, un ascensore che vi trasporta dal centro della città a un altro suggestivo punto panoramico. Ci sono anche zone commerciali con negozi storici e caffè; parchi dove rilassarsi e imparare, come il Parque das Nações, la parte moderna di Lisbona; musica tradizionale come il fado; e deliziosi piatti tipici come il baccalà e il pastel de nata.
Porto
Una destinazione ideale per gli innamorati. Offre un centro storico, ponti iconici e colori abbaglianti. Potete passeggiare lungo il fiume Duero ammirando il panorama e il quartiere Ribeira, Patrimonio dell’Umanità.
Potete anche fare una gita in barca lungo il fiume per un’esperienza ancora più emozionante.
Il Ponte Dom Luís I è una tappa obbligata. Offre viste spettacolari e, attraversandola, potrete visitare le cantine di Gaia. In queste aziende vinicole, potrete imparare qualcosa gustando un buon vino.
I Giardini del Palazzo di Cristallo sono ideali per rilassarsi e godersi la natura. Di sera, recatevi alle Galeries de Paris per trovare bar e caffè pieni di musica e un’atmosfera piacevole.
La regione dell’Algarve
Situata nel sud del paese, questa regione offre spiagge paradisiache dove unire matrimonio e luna di miele sembra un sogno che si avvera. Il clima è mite per gran parte dell’anno, il che la rende un’ottima opzione da godersi con tutti i vostri ospiti. L’Algarve vanta anche incantevoli scogliere e città costiere, come Tavira, dove potrete gustare pesce fresco.
È anche nota per ospitare uno dei migliori campi da golf d’Europa, la Grotta di Benagil, con i suoi panorami mozzafiato, e per le attività all’aperto, che si tratti di surf o escursioni nel Parco Naturale di Ria Formosa.
Sintra
Sintra, d’altra parte, si distingue per la sua atmosfera romantica. Vanta innumerevoli palazzi, come il Castelo dos Mouros e il Palazzo La Pena, con giardini da fiaba. È anche il luogo ideale per escursioni all’aperto, sia nel centro storico di Sintra che nel Palazzo e nel Parco di Monserrate. Vanta anche un faro molto caratteristico, chiamato Cabo da Roca, che rappresenta il punto più occidentale dell’Europa continentale.
E se avete tutti gli ospiti, è meglio noleggiare un mezzo di trasporto e una guida per un tour del luogo, poiché ha molte attrazioni da offrire.
Per maggiori informazioni, consultate questo articolo sulle tradizioni nuziali in Portogallo.

Combinare il matrimonio con la luna di miele in Italia
Senza dubbio, l’Italia non delude mai, soprattutto quando si tratta di unire il matrimonio alla luna di miele. È una doppia ricompensa. Le parole non bastano per descrivere tutte le bellezze che offre, dalla pasta ai suoi mille e un monumento. Vi parleremo dei luoghi che potete visitare per questa occasione speciale:
Venezia
Città dell’amore e dei canali. È ideale per combinare il matrimonio con la luna di miele, poiché ospita una chiesa con vista diretta sul mare. I giri in gondola sono molto romantici e, se ci andate durante il Carnevale o la stagione delle regate, troverete un’atmosfera molto divertente, diversa e vivace per tutti i vostri ospiti. Tuttavia, nei dintorni di Venezia, troverete anche Palazzo San Clemente, perfetto per sposarvi.
Firenze
Città d’arte, perché no? Culla del Rinascimento, offre bellezza ovunque, quindi è una destinazione ideale per il vostro album di nozze. Passeggiare, visitare musei e mangiare un gelato conquisterà qualsiasi dei vostri ospiti. Offre anche spettacolari tenute naturali dove celebrare il vostro matrimonio, come Villa Cora.
Toscana
Sposarsi e godersi la luna di miele in Toscana non è poi così complicato. Grazie ai suoi vigneti, ai paesaggi e ai borghi medievali, potrete godervi un matrimonio e una luna di miele da sogno. Nei dintorni, ci sono anche borghi incantevoli che potrete visitare, come San Gimignano e Siena, tra molti altri.
L’isola di Capri e la Costiera Amalfitana
Capri è una meta esclusiva per sposarsi, mentre la Costiera Amalfitana è ideale per rilassarsi durante la luna di miele. Entrambe sono luoghi delicati e molto romantici, dove potrete godervi la gastronomia, le spiagge, il vino e passeggiare per città come Positano e Amalfi, tra le tante.
Verona
La città che ha ispirato Shakespeare per la sua opera per eccellenza, Romeo e Giulietta. Potrete quindi visitare la casa di Giulietta e scattare una foto indimenticabile. C’è un balcone dove potrete stare accanto a una statua del protagonista. Sicuramente una destinazione molto originale e adatta per l’occasione.
Potrete anche visitare l’Arena di Verona, un anfiteatro romano dove ancora oggi si svolgono opere liriche. Potrete quindi passeggiare per la piazza centrale, Piazza delle Erbe, dove l’atmosfera della città è intrisa di caffè, negozi, ristoranti e siti storici. Ci sono anche edifici iconici come la Dogana Veneta dove potrete sposarvi.

Combinare il matrimonio con la luna di miele in Francia
La Francia rimane una delle destinazioni più ambite al mondo, soprattutto per i matrimoni. Ed è naturale, dalla sua squisita cucina ai suoi angoli da sogno. Per questo, riteniamo opportuno menzionare alcuni luoghi ideali per celebrare il vostro matrimonio durante la luna di miele:
Parigi
La Città delle Luci. Per la vostra cerimonia potrete scegliere un hotel di lusso, un palazzo o una chiesa iconica, oltre a svolgere attività più tradizionali per la luna di miele. Alcuni esempi includono: salire sulla Torre Eiffel, cenare in ristoranti raffinati, visitare un caffè storico, passeggiare o fare un giro in barca lungo la Senna, visitare il Louvre, fare shopping ai mercatini delle pulci, ecc.
Provenza
Con il suo fascino medievale, i campi di lavanda e i vigneti, la Provenza è la destinazione perfetta per unire matrimonio e luna di miele. In Provenza, potrete sposarvi in una tenuta di campagna e trascorrere del tempo con i vostri ospiti in un ambiente più tranquillo, intimo, ma non per questo meno sfarzoso. Respirate l’aria fresca in una fattoria da sogno. Potete visitare Avignone, famosa per il suo ponte e il Palazzo dei Papi, così come le Gole del Verdon, un canyon mozzafiato.
Cannes
Situata sulla Costa Azzurra, Cannes è il luogo perfetto per unire matrimonio e luna di miele. Alcuni esempi includono Villa Saint-Véran, situata su una collina con vista mozzafiato, e la lussuosa Villa La Croisette.
Bordeaux
Famosa per i suoi vigneti, è il luogo perfetto per gli amanti del vino e della buona cucina. Potete visitare Place de la Bourse, che si distingue per la sua architettura, e mentre siete lì, ammirare il Miroir d’Eau; così come La Cité du Vin, un museo interattivo del vino, ideale per tutti i vostri ospiti. Potete anche visitare la Cattedrale di Bordeaux, il Pont de Pierre e la Grand-Côte, un campanile del XV secolo. Vanta anche castelli come il Delfinato e il Cazeneuve.
Normandia
Questa destinazione unisce storia e mare. È perfetta per visitare meraviglie come la città costiera di Deauville; il Castello di Balleroy, ideale per una cerimonia da favola; e Mont Saint-Michel, un luogo molto famoso in Francia. Per sposarsi lì, bisognerebbe richiedere le licenze con largo anticipo. Ma il risultato sarebbe spettacolare.

Combinare il matrimonio con la luna di miele in Grecia
La Grecia è una destinazione da film. Ci arricchisce con la sua storia, la sua cultura e la sua bellezza, trasportandoci in film come Mamma Mia o Il mio grosso grasso matrimonio greco. La Grecia offre paesaggi naturali e la tranquillità delle sue spiagge blu. Sebbene inizialmente non possa essere una destinazione popolare per matrimoni e lune di miele, ha sicuramente molti motivi per distinguersi.
Atene
Una città con oltre 3.000 anni di storia, è la culla della civiltà. È una tappa obbligata, soprattutto per visitare l’Acropoli e ammirare il Partenone. Potete anche visitare il Tempio di Atena e il Museo dell’Acropoli per immergervi nella storia. Da non perdere anche l’Antica Agorà, che fu il centro della vita popolare grazie a filosofi come Platone. Ora ne rimangono solo le rovine.
Plaka, d’altra parte, è un quartiere vivace con negozi e bar affascinanti.
Mykonos
Mykonos è nota per la sua vita notturna, le sue spiagge dalle acque cristalline e il suo centro storico. È il luogo ideale per tutti i vostri ospiti, che potranno godere di mille e una opportunità di divertimento. I tramonti sono mozzafiato, quindi non dimenticate di immortalarli con la vostra macchina fotografica.
Santorini
Una delle isole più famose, soprattutto per il suo contributo al film Mamma Mia. Si distingue per le sue case, con i loro immacolati contrasti di bianco e blu, così come per le sue spiagge e la sua cucina popolare. Si possono anche visitare città come Oia e spiagge come Perissa.
Il clima tende a essere piuttosto caldo, quindi è consigliabile non andarci in piena estate. Inoltre, se si desidera visitare l’isola in alta stagione, è consigliabile prenotare l’alloggio con largo anticipo, poiché i prezzi sono molto alti e le camere si riempiono rapidamente.
Creta
Un’altra isola, ma senza dubbio la più grande della Grecia. Ospita un mix di storia, natura selvaggia, rovine e spiagge dalle acque cristalline, come Balos ed Elafonisi. Per immergersi nella sua storia, sarebbe opportuno noleggiare un mezzo di trasporto e ingaggiare una guida che illustri i diversi luoghi di interesse, come il Palazzo di Cnosso e gli affreschi bizantini.
Olimpia
Un’altra delle attrazioni della Grecia: Olimpia. Situata nella penisola del Peloponneso, è uno dei siti più importanti, poiché vi si tennero i primi Giochi Olimpici nel 776 a.C.
Nella zona si trovano templi dedicati a varie divinità, come Zeus, e il Museo Archeologico di Olimpia.
Se desiderate sposarvi in Grecia, assicuratevi di leggere questo articolo, che vi racconta le migliori tradizioni nuziali del Paese.

Se anche voi state pensando di combinare il matrimonio con la luna di miele, affidatevi ai migliori esperti!
Combinare il matrimonio con la luna di miele è un’opzione sempre più popolare tra le coppie che cercano un’esperienza completa, senza interruzioni o stress inutili. Tuttavia, organizzare entrambi i momenti speciali non è un compito facile e richiede pianificazione, tempo e una grande attenzione ai dettagli.
Ecco perché vi consigliamo di affidarvi a professionisti di fiducia come Natalia Ortiz, di Wedding and Events by Natalia Ortiz, una delle migliori specialiste del destination wedding. Grazie alla sua esperienza, potrete vivere un evento unico e personalizzato, mentre lei si occuperà di coordinare ogni aspetto del vostro grande giorno e del viaggio successivo. Se sognate un matrimonio perfetto seguito da una luna di miele indimenticabile, circondatevi di esperti e vivete questa avventura con serenità ed entusiasmo fin dal primo momento.